top of page

Diritti Creativi è formazione, notizie, suggerimenti

Il progetto:

Giorgia Crimi

Direttore e redattrice capo

giorgiacrimi
  • LinkedIn Icona sociale
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Twitter Icon sociale
  • Youtube

Avvocato Cassazionista e Legal Coach esperto di diritto d'autore, ideatrice del progetto "Diritti Creativi", Giorgia Crimi è anche un'artista dall'anima jazz: è cantante e compositrice, che parla la stessa lingua dei suoi clienti, allievi e lettori. 

Leggi di più. 

IL PORTALE DI INFORMAZIONE REALIZZATO DA AVVOCATI PER ARTISTI E CREATIVI


Diritti Creativi è il primo portale di informazione in materia di diritto d’autore e tutela della creatività realizzato da avvocati per gli gli artisti e i creativi.
Ci poniamo l’obiettivo ardito di divulgare il diritto d’autore presso la categoria degli operatori del settore, realizzando al contempo un’attività di generale sensibilizzazione sul tema dei diritti di autori e artisti e della tutela delle loro opere verso il pubblico di fruitori.
A disposizione dei nostri lettori, un team di quattro giuriste sarà impegnato a pubblicare le novità del settore, realizzare interviste, divulgare strumenti di conoscenza e suggerimenti di tutela.
Tutta la redazione lavora a titolo del tutto gratuito.


L’OBIETTIVO: RISPONDERE AD UN BISOGNO DI CONOSCENZA PER PREVENIRE LE LITI 


Come avvocati troppo spesso siamo stati testimoni di una litigiosità che sarebbe stato possibile evitare, con risparmio di costi ed energie, se le parti coinvolte avessero meglio conosciuto i propri diritti, se solo fossero state meglio informate.
Purtroppo è noto che creativi e artisti, quando non impegnati nella ricerca di occasioni professionali, per divulgare la propria opera e/o attività, si pongono prevalentemente un solo problema: migliorare le proprie capacità artistiche, affinando in proprio talento, con approfondimenti, studi, cercando di acquisire progressivamente esperienze di crescita.


I PERCORSI DI FORMAZIONE CHE AFFRONTA UN CREATIVO NON COMPRENDONO QUASI MAI LA FORMAZIONE IN CAMPO GIURIDICO


I designer frequentano costose accademie, altrettanto fanno i professionisti delle arti figurative, così come i compositori e i musicisti, impegnati a conseguire titoli accademici o frequentare scuole private di musica.
Salvo casi eccezionali, è difficile che al contempo artisti e creativi avvertano la necessità di conoscere le norme giuridiche ed in generale le regole che governano il business artistico-culturale.
Regole che sono ignorate (quasi) del tutto fino a che non siano costretti ad affrontare un vero e proprio scontro.

LA CONOSCENZA E’ STRUMENTO DI TUTELA DELL’AUTOSTIMA E DELLE CHANCE PROFESSIONALI DI OGNI CREATIVO


Un contenzioso, soprattutto nel settore del diritto d’autore, non implica solo il dispendio di tempo e denaro, tanto che molto spesso si preferisce rinunciare a difendersi piuttosto che imbarcarsi in certi costi, perché ruba energie, tanto più preziose per il creativo che può perdere il proprio slancio artistico e subire tutto sul versante personale e morale l’accaduto.
Siamo quindi fermamente convinti che seppure il settore dell’arte e dello spettacolo sia molto complesso, il successo professionale volatile, sia possibile quanto meno ridurre l'alea dell'imponderabile attraverso la giusta preparazione, formazione e informazione da parte del creativo.


OGNI ARTISTA DEVE ESSERE ANCHE GIURIDICAMENTE CONSAPEVOLE


Ciascun operatore del settore artistico-culturale ovvero deve diventare nel proprio stesso interesse parte diligente e a tutela dei propri diritti e del proprio percorso professionale acquisire strumenti di conoscenza, che lo rendano un artista giuridicamente consapevole.
Il nostro obiettivo quindi come magazine on line è quello di poter costituire un punto di riferimento e senza pretesa di esaustività o tecnicismi giuridici, informare divulgando novità e notizie e raccontando case history, perché la disavventura che è capitata a qualcuno non capiti ad altri.


Un’ambizione che solo chi ha una duplice veste, di artista e giurista, poteva decidere di abbracciare.


DIRITTI CREATIVI NASCE DA UN’IDEA DI GIORGIA CRIMI


L’iniziativa di diritti creativi è un ambizioso progetto di Giorgia Crimi, avvocato esperto di diritto d’autore, nonchè cantante-compositrice e costituisce uno spin off de “l’artista giuridicamente consapevole”, format di masterclass destinato ad operatori del settore che la vede impegnata come legal coach indipendente.
Segui le nostre iniziative per tenerti aggiornato!

 

Ogni tanto inviamo una newsletter, restiamo in contatto?
 
N. B. Con la sottoscrizione della newsletter o l'invio di un messaggio con il modulo di contatto presti consenso espresso al trattamento dei tuoi dati personali.
Ti invitiamo a scaricare e leggere preventivamente l'informativa privacy del sito .

Grazie per la tua richiesta!

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Youtube

© 2020. Per le immagini si ringraziano Wix e Adobe Spark.

Sito prodotto e realizzato da Giorgia Crimi.

bottom of page